ALBERTO BOCCHINO
~ MARCO IELMINI
ALBERTO
BOCCHINO
chitarra - guitar
Ha
iniziato gli studi sotto la guida del M° Angelo Gilardino con cui
si è diplomato presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria,
dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo musicale “G. B.
Viotti” di Vercelli. Ha quindi partecipato a corsi di perfezionamento
tenuti dai Maestri Angelo Gilardino e Pier Narciso Masi e ha studiato
composizione con il M° Bruno Bettinelli.
Dopo aver iniziato l’attività concertistica come solista, si è successivamente
rivolto alla musica da camera formando, con il chitarrista Antonello
Ghidoni, un duo di chitarre protagonista nelle più importanti manifestazioni
concertistiche in Italia, Europa ed America centrale; sempre con
la stessa formazione ha vinto il primo premio assoluto al Concorso
Internazionale “Città di Stresa”. Ha partecipato a trasmissioni
radiofoniche e televisive tra cui “Giovani Maestri” a Radio Vaticana,
Rai Radio 3, Televisa, Messico, Televisione di Stato argentina.
È stato inoltre dedicatario di alcuni brani di compositori tra cui
Pierre Wissmer, Nicola Campogrande, Sergio Chiereghin, Vittorio
Zago.
L’ attività concertistica, svolta con formazioni cameristiche differenti
(violino, pianoforte, flauto e varie) è stata accompagnata da un’intensa
attività discografica con incisioni relative soprattutto al repertorio
del ‘900. In prima assoluta le due raccolte di Preludi e Fughe di
Mario Castelnuovo Tedesco, con la favorevole recensione di Massimo
Mila; la raccolta di brani per due chitarre di B. Bettinelli, Daniel-Lesur,
S. Chiereghin, J. Absil. Sempre in prima assoluta l’opera integrale
per due chitarre di J. K. Mertz.
Nel 1997, con il flautista Michele Mo e la pianista Paola Motta,
ha costituito il Trio Hausopera con cui ha effettuato numerose tournée
in Europa, America del Sud, Stati Uniti, Asia e Africa, oltre alla
realizzazione di un CD contenente Arie d’Opera italiana elaborate
in forma cameristica per la casa discografica Rugginenti di Milano.
Attualmente, inoltre, si esibisce in duo con il bandoneonista Daniele
Di Bonaventura con cui ha eseguito il Double Concerto per chitarra,
bandoneon e orchestra d’archi di Astor Piazzolla, presso la sala
del conservatorio di Torino.
Ha tenuto corsi di perfezionamento presso le Università di Stoccarda,
Messico City, Buenos Aires, Montevideo e San Paolo del Brasile.
Ha inoltre, al suo attivo, una pubblicazione di brani per flauto
e chitarra curata dalla casa editrice Bèrben.
He
started his studies with Angelo Gilardino getting his diploma by
the Conservatoire “A. Vivaldi” in Alessandria, after having achieved
his diploma by the Academy of music “G. B. Viotti” in Vercelli.
After that, he followed many specialization courses with Angelo
Gilardino and Pier Narciso Masi and he studied composition with
Bruno Bettinelli.
He started his concert activity as soloist and then he turned his
attention to the chamber music, making with the guitar player Antonello
Ghidoni a guitar duo, present in all the most important concert
shows in Italy, Europe and Central America. This duo won the first
absolute prize in the International Musical Contest “Città di Stresa”.
He took part to many radio and television shows like “Giovani Maestri”
at the Vatican Radio, Rai Radio 3, Mexican Televisa, the National
Argentine Radio etc. Some important composers like Pierre Wissmer,
Nicola Campogrande, Sergio Chiereghin and Vittorio Zago dedicated
to him some of their compositions.
Together with his concert activity, carried out with different chamber
music groups (violin, piano, flute and others), he also had an intense
discographic activity, recording most of all pieces of the ‘900
repertoire. He has been the first one to record the two collections
of Preludes and Fugues by Mario Castelnuovo Tedesco, with the favourable
review of Massimo Mila, the collection of compositions for two guitars
by B. Bettinelli, Daniel-Lesur, S. Chiereghin, J. Absil and the
complete opera for two guitars by J. K. Mertz.
In 1997, with the flautist Michele Mo and the pianist Paola Motta,
he founded the Trio Hausopera. With that Trio he made many tours
in Europe, South America, United States, Asia and Africa and recorded
a CD containing arias of Italian operas set down in chamber style
for the recording house Rugginenti in Milan.
Actually he also make concerts in duo with the bandoneon player
Daniele Di Bonaventura with whom he has played the Double Concert
for guitar, bandoneon and chamber orchestra by Astor Piazzolla at
the Conservatoire in Turin. He gives master classes in Stuttgart,
Mexico City, Buenos Aires, Montevideo and San Paolo of Brazil.
He has also published some collections for flute and guitar for
the Bèrben publishers.
MARCO IELMINI
chitarra - guitar
Nato
a Biella nel 1976, ha iniziato lo studio della chitarra classica
all’età di 10 anni con Alberto Bocchino presso la scuola media a
indirizzo musicale “G. Salvemini” di Biella. Successivamente, sotto
la guida dello stesso insegnante, continua gli studi fino al 1996
presso l’Accademia Internazionale Superiore di Musica Classica “L.
Perosi”.
Nel 1997 prosegue gli studi a Fiesole (FI), nel centro più prestigioso
e importante della musica moderna in Italia, diretto da Giovanni
Unterberger, dove ha studiato con Vieri Bougleux, Michael Mellner,
Gianni Zei, Riccardo Onori, Paolo Sala, Fabrizio Di Salvo, Davide
Mastrangelo e Fabio Carraffa. Si è diplomato con la votazione massima
di 30/30 con Lode. Nella stessa scuola, ha inoltre frequentato il
corso di teoria del suono e tecnico del suono.
Nel 2005 ha partecipato alla IV Edizione dei seminari di musica
Jazz “Marcello Melis” di Sant’Anna Arresi, approfondendo gli studi
con Pat Metheny nei corsi organizzati in collaborazione con il Columbia
College di Chicago. Si è inoltre perfezionato frequentando Master
Class di chitarristi di fama mondiale quali Steve Vai, Rick Ruskin,
Jennifer Batten, Greg Howe, Guthrie Govan e Andy Timmons.
Ha curato la rubrica di improvvisazione del “Centro Studi Fingerstyle”
di Arezzo di Davide Mastrangelo, insieme al quale ha collaborato
per diverso tempo con la rivista di tecnica e didattica musicale
“Chitarre” nelle pagine dedicate alla chitarra Fingerpicking e Fingerstyle
Jazz. Oltre a svolgere un’intensa attività didattica, è impegnato
dal 2000 con le case BMG, Ricordi, Universal, MGB Hal Leonard, Carisch,
Zanichelli e Loffredo nella realizzazione di metodi didattici, trascrizioni
e basi musicali.
È stato ospite in numerose trasmissioni radiofoniche e ha, inoltre,
numerose collaborazioni discografiche.
Nel 2009 si è occupato della realizzazione dei mixaggi, dei montaggi
e del mastering, in prima assoluta per la Cinevox Record, delle
colonne sonore di cinque film della serie di “Don Camillo”, tratti
dalle novelle di Giovannino Guareschi. La Suite è stata eseguita
dall’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria,
diretta da Marcello Rota e arrangiata da Fabrizio Francia.
Nel 2005 è stato pubblicato il CD dal titolo “Marco Ielmini” che
contiene brani rielaborati del repertorio Jazz e Fusion. Ha pubblicato
tre CD di Backing Tracks per la collana “Didattica del Jazz” e di
recente il CD “FOR”, con brani originali, realizzato in collaborazione
con il chitarrista Alberto Bocchino per l’etichetta M.A.P. di Milano.
Nell’ottobre del 2011 ha arrangiato l’EP d’esordio dei “Cookies
Trio”, vincitori del concorso “Progetto B9”; il video del brano
“Bon Sexe”, realizzato dal regista Yuri Storasi e contenuto all’interno
del CD, viene trasmesso in rotazione su MTV New Generation.

Born in Biella in 1976, at the age of 10 he started studying classical
guitar with Alberto Bocchino at The Musical Middle School “G. Salvemini”
in Biella. Then, with the same teacher, he kept on studying until
1996 at the International High Academy of Classical Music “L. Perosi”.
In 1997 he went on studying in Fiesole (Florence) at the most prestigious
and important center of modern music in Italy, directed by Giovanni
Unterberger. His teachers were Vieri Bougleux, Michael Mellner,
Gianni Zei, Riccardo Onori, Paolo Sala, Fabrizio Di Salvo, Davide
Mastrangelo and Fabio Carraffa. He got his diploma with the highest
mark, 30/30 cum laude. Also, he attended a course of sound theory
and sound engineering, always in the same school.
In 2005 he took part to the 4th Edition of Jazz Music Master Class
“Marcello Melis” in Sant’Anna Arresi (Cagliari - Italy). He was
taught by Pat Metheny, during some courses in collaboration with
Chicago Columbia College. Besides he improved his technique attending
Master Classes of world famous guitar players like Steve Vai, Rick
Ruskin, Jennifer Batten, Greg Howe, Guthrie Govan and Andy Timmons.
He took care of the page of improvisation of Davide Mastrangelo’s
study center in Arezzo. He also cooperated with Mastrangelo for
a long time in the technique and musical teaching methods magazine
“Chitarre”, within the page dedicated to Fingerpicking and Fingerstyle
Jazz guitar. In addition to his intense teaching activity, since
2000 he has been engaged with companies such as BMG, Ricordi, Universal,
MGB Hal Leonard, Carisch, Zanichelli and Loffredo in the making
of teaching methods, transcriptions and musical backing tracks.
He used to be guest in several radio programs and he cooperated
with many records projects.
His first CD, “Marco Ielmini”, came out in 2005. It includes some
rearrangements of Jazz and Fusion tracks. He published three CDs
of Backing Tracks for “Didattica del Jazz” and, recently, a new
CD, “For”, made up of original songs. It has been created together
with guitar player Alberto Bocchino for Milan label M.A.P.
In 2009 he worked for Cinevox Record, realizing, for the very first
time, the mixing, editing and mastering for the soundtracks of five
movies belonging to “Don Camillo” series (from Giovannino Guareschi’s
short stories). The Suite was performed by “A. Vivaldi” Conservatory
Symphonic Orchestra from Alessandria (Italy), directed by Marcello
Rota and arranged by Fabrizio Francia.
In October 2011 he arranged the debut EP by “Cookies Trio” band,
winner of “Progetto B9” contest. “Bon Sexe”, one of the tracks of
the CD, has now become a video clip, realized by videomaker Yuri
Storasi and broadcasted on MTV New Generation.
www.marcoielmini.com
Un breve accenno ... del nuovo
CD ... "buon ascolto"
|
|
01. FOR FAITH A. Bocchino - M. Ielmini 2.41 |
|
|
02. FOR A WOMAN A. Bocchino - M. Ielmini 2.19 |
|
|
03. FOR SALVA (Salvador 26 anni contro) A. Bocchino - M. Ielmini
3.24 |
|
|
04. FOR A & M A. Bocchino - M. Ielmini 3.28 |
|
|
05. FOR BRAZIL A. Bocchino - M. Ielmini 4.08 |
|
|
06. FOR RUUD A. Bocchino - M. Ielmini 2.22 |
|
|
07.
FOR SAINT NAZZARO ABBEY A. Bocchino - M. Ielmini 2.00 |
|
|
08. FOR THREE A. Bocchino - M. Ielmini 1.57 |
|
|
09. FOR SPRING A. Bocchino - M. Ielmini 2.48 |
|
|
10.
FOR HERO A. Bocchino - M. Ielmini 3.47 |
|
|
11. FOR SPRING (versione classica) A. Bocchino - M. Ielmini
2.47 |
Etichetta
NAUSICAA’S
GARDEN

Catalogo
N° NG
CD 0345
|
Produttore esecutivo Massimo Monti
Musicisti Associati Produzioni M.A.P.
Distribuzione
M.A.P. |
questo
prodotto è acquistabile al
prezzo di €uro
12,99
più spese di spedizione
(clicca qui) |
|
o
in alternativa direttamente sul
nostro sito MAP SHOP,
con
pagamento con
Carta di Credito
(clicca
qui) |
|
|
|
|
|
|
|